opera per bambini in due atti, libretto di ADOLF HOFFMEISTER, traduzione di MARIA TERESA MILANO
musica di HANS KRÁSA (versione Terezin 1943)
editore proprietario Bote & Bock, Berlino, rappresentante per l’Italia Casa Ricordi, Milano
GIOVEDI’ 6 settembre 2018, ore 18:00 e ore 21:00, Teatro degli Illuminati, Città di Castello
coproduzione Festival delle Nazioni e Fondazione Teatro Comunale di Modena, in collaborazione con Scuola Comunale di Musica “Giacomo Puccini” e Istituto Comprensivo Statale “Alberto Burri” di Trestina
Tony Contartese regia, scene, costumi, Mario Cecchetti direttore
Ensemble da camera di Città di Castello
Coro di voci bianche dell’Associazione “Octava Aurea” e dell’Istituto Comprensivo Statale “Alberto Burri” di Trestina
Simone Nocchi, Mailis Põld, Marco Ferruzzi maestri collaboratorI, Klara Luznik, Francesco Banconi maestri preparatori, Catharina Scharp preparatrice vocale, Alessia Martinelli assistente alla produzione
Pepicek Beniamino Manoni
Aninka Sofia Falorni
Brundibar Davide Francesconi
Il gelataio Eleonora Ciocca
Il panettiere Camilla Noschese
Il lattaio Veronica Marinelli
Il poliziotto Carolyn Beck
Il passerotto Caterina Manoni
Il gatto Benedetta Simonini
Il cane Aislin McGuinness
Coro “Octava Aurea”: Lucrezia Batocchioni, Gabriele Bifolchi, Letizia Bordini, Elisa Brogi, Giulia Brogi, Swami Fischi, Elisabetta Iodice, Gabriele Iodice, Vittoria Paci, Sofia Picchiarelli, Lorenzo Sordini, Sofia Sottili, Stella Sottili, Ilenia Tittarelli
NOTE DEL DIRETTORE NOTE DEL REGISTA
APPUNTI DI STORIA DELLA MUSICA: BRUNDIBÁR-HANS KRÁSA
L’attività artistica dei cori “Octava Aurea” ha il Patrocinio del Comune di Perugia
Associazione “Octava Aurea” – Perugia – octavaaurea@libero.it –