12.10.2016 – L’Associazione “Octava Aurea” firma una convenzione con il Coro Polifonico Felciniano per l’apertura di una nuova sezione della Scuola di Canto a Ponte Felcino (PG). La direzione della nuova sezione è affidata al M° Chiara Franceschelli. Il M° Francesco Ragni sarà il collaboratore pianista/organista.
Il Flauto Magico
22.5.2016 – L’Associazione Musicale “Octava Aurea” e la Fondazione “Brunello e Federica Cucinelli”, in collaborazione con la Scuola Comunale di Musica di Città di Castello, sono lieti di presentarvi “Mettiamoci all’Opera!”, progetto didattico per la diffusione della conoscenza dell’opera lirica e del canto corale tra gli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie Inferiori. Attraverso l’adattamento di grandi opere liriche, gli studenti si confrontano, durante l’Anno Scolastico, con la trama, la musica e i messaggi dei capolavori musicali teatrali e partecipano direttamente allo spettacolo, che diventa momento interattivo tra attori, cantanti e bambini in sala. La fiaba de Il Flauto Magico diventa così veicolo non solo di cultura musicale, ma anche di crescita personale e momento di aggregazione e integrazione. Il Flauto Magico di W.A.Mozart (su libretto di E.Schikaneder) è stato appositamente adattato in una versione ridotta in lingua italiana per gli allievi della Scuola di Canto “Octava Aurea” e per gli alunni del 5° anno del VI Circolo Didattico di Perugia che hanno partecipato alla prima della rappresentazione presso il Teatro Cucinelli di Solomeo la mattina di Sabato 28 maggio. Lo spettacolo viene riproposto con due repliche aperte al pubblico: sabato 28 maggio, di pomeriggio, al Teatro Cucinelli di Solomeo e domenica 29 maggio al Teatro degli Illuminati di Città di Castello.
Il Flauto Magico: allegoria della massoneria o trionfo dell’Amore?
10.4.2016 – In occasione della messa in scena della riduzione in lingua italiana de “Il Flauto Magico” di W.A.Mozart, 28 e 29 maggio 2016, “Octava Aurea” pubblica nuove note a margine della grande musica: Il Flauto Magico: allegoria della massoneria o trionfo dell’Amore?
Stabat Mater a Chiesa di Sant’Ercolano
19.3.2016 – Emozionante esecuzione dello “Stabat Mater” di G.B.Pergolesi alla Chiesa di Sant’Ercolano di Perugia, nell’ambito della serie di concerti “Cantare la Quaresima”, da parte dell’Ensemble Femminile “Octava Aurea”, in collaborazione con Chiara Franceschelli (Soprano), Damiana Pinti (Contralto), Beata Bukor, Chiara Mezzetti (Violini), Francesco Mastriforti (Viola), Ermanno Vallini (Violoncello), Luca Marzetti (Contrabbasso), Biagio Quaglino (Organo), con la direzione del M° Mario Cecchetti. Nella splendida atmosfera barocca della Chiesa di Sant’Ercolano, il capolavoro di G.B.Pergolesi ha riempito il cuore di circa 200 spettatori nel 280esimo dalla sua creazione.
Ensemble Femminile “Octava Aurea”: Laura Cannelli, Miriam Castellani, Marta Cecchetti, Cecilia Falorni, Arianna Fioriti, Klara Luznik, Rachele Melelli Roia, Marzia Natali, Giulia Petroni, Benedetta Simonini, Ilenia Tittarelli
Appunti di Storia della Musica
29.1.2016 – Octava Aurea pubblica i primi Appunti di Storia della Musica – Note a margine dei grandi brani musicali interpretati dai nostri cori. La prima edizione è dedicata allo Stabat Mater – G.B. Pergolesi.
Nasce L’Ensemble Femminile e si ridefiniscono i Cori giovanili
19.1.2016 – Nasce l’Ensemble Femminile “Octava Aurea” come coro avanzato e come derivazione del precedente Coro Giovanile. L’Ensemble Femminile comprenderà le coriste dai 17 anni in su e con preparazione musicale più avanzata. Si ricompone il nuovo Coro Giovanile, per ragazzi dai 13 ai 17 anni mentre il nuovo Coro di Voci Bianche comprenderà bambini dai 5 ai 12 anni di età in un solo gruppo derivato dal Gruppo Piccolissimi e da parte del precedente Coro di Voci Bianche.
Iscrizione al Registro Regionale delle Associazioni di Promozioni Sociali
14.12.2015 – Con Determinazione Dirigenziale n.9137 del 4 dicembre 2015, l’Associazione di Promozione Sociale “Octava Aurea” è stata iscritta al Registro Regionale Umbria delle Associazioni di Promozione Sociale.
Concerti di Natale a Solomeo e San Francesco al Prato
21.12.2014 – Il Coro “Octava Aurea” augura a tutti Buon Natale con i suoi concerti al Teatro Cucinelli di Solomeo e a San Francesco al Prato
Aperte le iscrizioni alla Scuola di Canto 2014-15
28.8.2014 – Si aprono le iscrizioni per partecipare alla Scuola di Canto 2014-15 e alle attività corali e teatrali della Associazione “Octava Aurea”. L’attività didattica e corale avrà inizio Martedì 9 settembre, presso la sede dell’Accademia Neoumanistica Aureliana di Solomeo. Per informazioni ed iscrizioni contattare: octavaaurea@libero.it oppure 392-8111345
Splendida tournèe del Lidingö Motettkör
5 giugno 2014: Completata la splendida tournèe umbra d
el Lidingö Motettkör di Stoccolma che ha tenuto concerti alla Sala S. Anna di Perugia (29 maggio), alla Sala degli Specchi, Circolo degli Illuminati di Città di Castello (30 maggio) e alla Basilica di Santa Chiara (31 maggio) di Assisi. Il coro, diretto da Benjamin Åberg, con la partecipazione della incredibile violinista Catalina Langborn, è stato accolto dal Coro di Voci Bianche “Octava Aurea”,
che ha introdotto il concerto del 29 maggio, e dal Coro Giovanile “Octava Aurea”, che ha partecipato alla celebrazione della SS.Messa alla Basilica di Santa Chiara, prima del concerto del 31 maggio.
Con il Patrocinio del Comune di Perugia
e del Comune di Assisi